Nuova Sabatini: Accesso al Credito per Investimenti in Beni Strumentali
Il mondo delle PMI è in continua evoluzione e per restare competitive è fondamentale investire in tecnologia e infrastrutture. La misura Beni Strumentali, conosciuta anche come "Nuova Sabatini", è stata concepita proprio per facilitare l’accesso al credito delle imprese italiane, permettendo loro di aggiornare e potenziare il proprio parco macchine, attrezzature e software. Vediamo di cosa si tratta e come la tua azienda può beneficiare di questa importante agevolazione.
Cos'è la Nuova Sabatini?
La Nuova Sabatini è un’iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) rivolta alle micro, piccole e medie imprese (PMI) italiane. L’obiettivo è supportare gli investimenti in beni strumentali, ovvero in macchinari, attrezzature, impianti, e tecnologie digitali che possono aiutare le aziende a innovare e migliorare la propria competitività sul mercato.
Questa misura agevola l’accesso al credito tramite finanziamenti concessi da banche e intermediari finanziari convenzionati, accompagnati da un contributo statale che va a coprire una parte degli interessi sui finanziamenti stessi.
Chi può Beneficiare della Nuova Sabatini?
L’agevolazione si rivolge alle PMI che, alla data di presentazione della domanda:
Sono regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle Imprese.
Operano nel pieno esercizio dei propri diritti, senza essere in liquidazione volontaria o soggette a procedure concorsuali.
Non hanno ricevuto e non hanno rimborsato aiuti di Stato dichiarati illegali dalla Commissione Europea.
Non si trovano in condizioni di difficoltà economica.
Hanno sede legale o almeno una unità operativa in Italia.
È importante sottolineare che tutti i settori produttivi possono accedere all’agevolazione, ad eccezione del settore finanziario e assicurativo.
Cosa Finanzia la Nuova Sabatini?
Gli investimenti ammissibili sono quelli in beni nuovi, destinati alla produzione, che includono:
Macchinari e attrezzature industriali.
Impianti produttivi.
Software e tecnologie digitali avanzate.
I beni devono avere autonomia funzionale e devono essere direttamente correlati all’attività produttiva dell’azienda. Non sono ammissibili beni usati o rigenerati, terreni, fabbricati, o immobilizzazioni in corso e acconti.
Le Agevolazioni Offerte
Le agevolazioni consistono in due componenti principali:
Finanziamento: Le banche e gli intermediari finanziari aderenti concedono finanziamenti di durata non superiore a 5 anni e di importo compreso tra 20.000 e 4 milioni di euro, coprendo l’intero valore dell’investimento. Questi finanziamenti possono essere assistiti da una garanzia del Fondo di Garanzia per le PMI fino all’80% dell’importo.
Contributo Statale: Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy offre un contributo in conto impianti, che copre parte degli interessi sui finanziamenti. I tassi di interesse agevolati variano a seconda del tipo di investimento:
2,75% per investimenti ordinari.
3,575% per investimenti in tecnologie 4.0 o green.
Come Richiedere l'Agevolazione
Accedere alla Nuova Sabatini richiede una serie di passaggi e il rispetto di rigorose normative. È essenziale che la documentazione sia precisa e completa per evitare ritardi o rifiuti.
Affidarsi a un consulente esperto è fondamentale per navigare in questo processo con sicurezza e per massimizzare i benefici ottenibili. Il nostro team di consulenti è a tua disposizione per assisterti dalla presentazione della domanda fino alla gestione della rendicontazione finale, garantendo che la tua azienda ottenga il massimo dalle agevolazioni disponibili.
Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a sfruttare al meglio la misura Nuova Sabatini e a far crescere la tua impresa con i giusti strumenti finanziari.